il dump e stato corretto da Carmine che ringrazio, qui la descrizione di quello che ha fatto
Parti danneggiate ricostruite con i dati degli stessi giochi presi dalle Hit Parade.
Tra le diverse collane si ha una diversa suddivisione in parti e un diverso codice
di spostamento dati e caricamento parte successiva, ma (almeno in questo caso) i
dati veri e propri sono gli stessi, fatta eccezione per un byte $FF extra che ho
trovato in coda a un blocco, presente nella NSP ma non nella HP.
Tutti i checksum sono verificati, tranne quello dell'immagine contenente la lista dei
titoli (che avrebbe dovuto essere 0x32), ricostruita dai dati originali corrotti.
MONDO PAZZESCO
ll mondo pazzesco cui si riferisce il titolo del nostro editoriale è quello degli hacker, di quei pirati di “cose” informatiche che il film Wargames ha reso famosi ma che quotidianamente mettono in crisi i database di mezzo mondo, come ben documenta il primo articolo della rivista. Sempre l'uomo è superiore alla macchina e sempre anche voi lettori sarete chiamati a battere il computer con la vostra intelligenza e... i consigli che vi diamo con le nostre recensioni. Fatene tesoro e battete Spectrum e 64!